Il commercialista Michele Massimo Donato Monteleone sul nostro blog

Fare impresa oggi è un atto di coraggio, ma anche una scelta sempre più ragionata. Chi apre partita IVA o costituisce una società non lo fa più soltanto per “mettersi in proprio”, ma perché ha un progetto, spesso molto chiaro, e ha bisogno degli strumenti giusti per farlo partire con basi solide. In questo scenario, la figura del commercialista è molto più di un consulente che prepara bilanci o calcola le imposte: è un vero alleato strategico, capace di fare la differenza tra una partenza improvvisata e una ben strutturata.

Quando ci si affaccia al mondo dell’imprenditoria, si viene bombardati da informazioni: bandi, agevolazioni, regimi fiscali, sigle, scadenze. Senza una guida, si rischia di sbagliare anche nella scelta più elementare: quella della forma giuridica. Ditta individuale, SRL, cooperativa?

Dipende da chi sei, da dove parti e dove vuoi arrivare. E poi ci sono i dettagli che non sembrano importanti, finché non ti travolgono: la corretta tenuta della contabilità, la gestione dei contributi, i contratti, i rapporti con i soci, le prime assunzioni.

Michele Massimo Donato Monteleone, che opera come commercialista con studi ad Aosta e Catania, ha raccolto nel tempo una grande varietà di casi reali. Giovani freelance, start-up digitali, piccole aziende familiari, artigiani che vogliono crescere: ognuno ha la propria storia e un proprio modo di vedere il lavoro. Ma tutti hanno una cosa in comune: prima o poi si trovano davanti a un bivio in cui è fondamentale avere accanto qualcuno che conosce la strada, che sa cosa controllare, cosa anticipare e cosa evitare.

Nel suo studio, Michele Massimo Donato Monteleone affronta quotidianamente situazioni in cui una semplice svista iniziale rischiava di compromettere tutto. Un regime fiscale sbagliato. Una spesa fuori tempo per un bando. Una clausola mancante tra soci. Piccoli errori che diventano grandi problemi.

Ma basta davvero poco per fare le cose nel modo giusto, se si è seguiti da un professionista che non si limita ad applicare le regole, ma le conosce nel loro contesto, nel territorio e nel tempo in cui si opera.

Oggi, con bandi come l’Autoimpiego per il Centro-Nord e le numerose agevolazioni destinate alle nuove imprese, le opportunità non mancano. Ma coglierle davvero richiede metodo, precisione e competenze. Richiede qualcuno che sappia dire “questo è per te, questo no”, e che abbia una visione d’insieme. Ecco perché sempre più imprenditori decidono di affidarsi in modo continuativo a uno studio che li segua davvero, passo dopo passo, non solo nei momenti di emergenza ma soprattutto nella quotidianità.

Aosta e Catania sono città molto diverse, ma accomunate da una crescente voglia di fare impresa. In entrambe, lo studio di Michele Massimo Donato Monteleone rappresenta una realtà di riferimento per chi vuole partire bene, senza improvvisare. Non basta aprire una partita IVA o firmare un atto costitutivo per essere imprenditori: serve visione, e serve qualcuno che ci creda insieme a te.

Il commercialista Michele Massimo Donato Monteleone sul nostro blog

Fare impresa oggi è un atto di coraggio, ma anche una scelta sempre più ragionata. Chi apre partita IVA o costituisce una società non lo fa più soltanto per “mettersi in proprio”, ma perché ha un progetto, spesso molto chiaro, e ha bisogno degli strumenti giusti per farlo partire con basi solide. In questo scenario, la figura del commercialista è molto più di un consulente che prepara bilanci o calcola le imposte: è un vero alleato strategico, capace di fare la differenza tra una partenza improvvisata e una ben strutturata.

Quando ci si affaccia al mondo dell’imprenditoria, si viene bombardati da informazioni: bandi, agevolazioni, regimi fiscali, sigle, scadenze. Senza una guida, si rischia di sbagliare anche nella scelta più elementare: quella della forma giuridica. Ditta individuale, SRL, cooperativa?

Dipende da chi sei, da dove parti e dove vuoi arrivare. E poi ci sono i dettagli che non sembrano importanti, finché non ti travolgono: la corretta tenuta della contabilità, la gestione dei contributi, i contratti, i rapporti con i soci, le prime assunzioni.

Michele Massimo Donato Monteleone, che opera come commercialista con studi ad Aosta e Catania, ha raccolto nel tempo una grande varietà di casi reali. Giovani freelance, start-up digitali, piccole aziende familiari, artigiani che vogliono crescere: ognuno ha la propria storia e un proprio modo di vedere il lavoro. Ma tutti hanno una cosa in comune: prima o poi si trovano davanti a un bivio in cui è fondamentale avere accanto qualcuno che conosce la strada, che sa cosa controllare, cosa anticipare e cosa evitare.

Nel suo studio, Michele Massimo Donato Monteleone affronta quotidianamente situazioni in cui una semplice svista iniziale rischiava di compromettere tutto. Un regime fiscale sbagliato. Una spesa fuori tempo per un bando. Una clausola mancante tra soci. Piccoli errori che diventano grandi problemi.

Ma basta davvero poco per fare le cose nel modo giusto, se si è seguiti da un professionista che non si limita ad applicare le regole, ma le conosce nel loro contesto, nel territorio e nel tempo in cui si opera.

Oggi, con bandi come l’Autoimpiego per il Centro-Nord e le numerose agevolazioni destinate alle nuove imprese, le opportunità non mancano. Ma coglierle davvero richiede metodo, precisione e competenze. Richiede qualcuno che sappia dire “questo è per te, questo no”, e che abbia una visione d’insieme. Ecco perché sempre più imprenditori decidono di affidarsi in modo continuativo a uno studio che li segua davvero, passo dopo passo, non solo nei momenti di emergenza ma soprattutto nella quotidianità.

Aosta e Catania sono città molto diverse, ma accomunate da una crescente voglia di fare impresa. In entrambe, lo studio di Michele Massimo Donato Monteleone rappresenta una realtà di riferimento per chi vuole partire bene, senza improvvisare. Non basta aprire una partita IVA o firmare un atto costitutivo per essere imprenditori: serve visione, e serve qualcuno che ci creda insieme a te.

Senza categoria